Un fine settimana alla scoperta del cammino BOM ART TRAIL, un cammino ad anello che si snoda tra diversi comuni dell’Appennino Bolognese, dove la natura è anche opera d’arte umana, create dalle mani di artisti che hanno interpretato il territorio creando installazioni con materiale organico.
Camminando e ispirandosi alla bellezza della Natura e delle opere di Land art, si faranno anche piccoli laboratori creativi per esplorare il territorio e sé stessi.
Questa è un’esperienza che unisce il cammino in natura dentro una galleria d’arte a cielo aperto e il cammino dentro di sé, esplorato con l’espressione del segno grafico e della poesia!
Cosa ti aspetta:
Un percorso tra arte, natura e storia di una parte di Appennino poco conosciuta, ma non per questo meno affascinante.
Ogni giorno un percorso ad anello di facile-media difficoltà ci porterà a conoscere il territorio dal punto di vista naturalistico e storico, tra boschi e borghi, arricchito da una o più opere di Land Art posizionate lungo il sentiero.
Ci fermeremo in alcuni punti o cammineremo in modo consapevole, per immergerci nell’ ascolto e nella percezione dei luoghi naturali, per poi iniziare a indagare con un segno o una poesia, individuale o di gruppo, le emozioni che in quel momento si muovono dentro di noi.
DAY 1 – venerdì 25 aprile
Arrivo a Monghidoro per le ore 9 dove lasceremo i bagagli. Con il solo zaino già pronto, trasferimento con pulmino a Monzuno da cui si parte per un giro ad anello che andrà a scoprire le opere di land art “L’Arpa” e “Madre Natura”. Durante il cammino sono previste pause per le attività. Pranzo al sacco. Rientro a Monghidoro per le ore 16.30 circa.
Cena e pernottamento in hotel.
Km 10 dislivello +/- 250mt
DAY 2 – sabato 26 aprile
Colazione in struttura e transfer verso Loiano.
Da qui si parte per il trekking tra pineta e bosco misto che toccherà due opere di land art: “Listrice” e “Simbiosi”. Durante il cammino sono previste pause per le attività. Pranzo al sacco. Rientro a Monghidoro per le ore 16 circa. Cena e pernottamento in hotel.
Km: 8 Dislivello positivo: 450 m
DAY 3 – domenica 27 aprile
Colazione in struttura e transfer verso Loiano.
Da qui si parte per il trekking tra pineta e bosco misto che ci porterà a vedere l’opera di land art “Il lupo Lojanese”. Pranzo al sacco. Rientro a Monghidoro per le ore 16 circa.
Km: 8 Dislivello positivo: 450 m
Note Importanti:
Trasporti: i costi per i trasferimenti in auto sono a carico dei partecipanti. È possibile condividere le auto per ridurre le spese (stimati circa €95 per auto per l’intera tratta).
Programma soggetto a variazioni: l’escursione può subire modifiche a discrezione della guida in caso di condizioni meteo avverse.