Category

FORESTE E CRINALI DELL’ALTA VALLE DEL RABBI

Ritrovo:

Descrizione

Una bellissima escursione verso il bivacco Ca’ Sassello tra faggete silenziose, spettacolari salti d’acqua e un bel tratto di crinale con vista sul Monte Falterona.

 

Cosa ti aspetta:

  • La potenza e la maestosità delle cascate
  • Un’immersione nella tranquillità e nella bellezza delle faggete
  • Viste panoramiche dal crinale
  • La storia di Sassello e delle valli della Romagna fiorentina

 

 

Descrizione dell’esperienza

 

Ca’ Sassello era un vecchio edificio agricolo che era stato recuperato per farne un bivacco. Il luogo, molto apprezzato dagli escursionisti per la sua posizione, purtroppo è andato a fuoco all’inizio del 2020. Ne restano i ruderi e gli spettacolari paesaggi che lo circondano.

Siamo all’interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi e Ca’ Sassello si trova al centro di un assolato pascolo erboso attorniato dal bosco. Il percorso per arrivarci è splendido, immerso in una foresta di faggi, abeti e tassi attraversata da molti fossi e torrenti che formano cascate e salti d’acqua. La zona è silenziosa, solitaria e selvaggia e non è raro incontrare esemplari di cervo o branchi di cinghiali.

Nel lungo tratto di crinale che percorreremo al ritorno la vista è magnifica: ci affacceremo sulla valle di Castagno di Andrea e sul massiccio del Monte Falterona e lo sguardo arriverà a toccare le Apuane.

Rientro alle auto previsto per le ore 18.00.

Partenza:

ggg

Dislivello:

Dislivello

Lunghezza:

Cibo:

Difficoltà:

Superfacile

Amici a 4 zampe:

Sì

Impegno fisico:

Lieve

Bambini tra 8 e 12 anni:

Sì

Scheda tecnica

Equipaggiamento:

Ritrovo:

Scegli il punto di partenza in fase di acquisto, ti manderemo l’indirizzo preciso con il biglietto.

Vuoi regalare una gift card spendibile su una delle nostre escursioni o uno dei nostri viaggi?