30 ottobre – 3 novembre – TREKKING DELLA MAGICA ENGADINA

Dal 30 ottobre al 3 novembre

690,00 

Per questo viaggio scrivi a info@terreincammino.it

Ritrovo:

Primo punto d’incontro:  ore 7:30 Pistoia (PT)
Secondo punto d’incontro: ore 11:30 Varenna (LC)

Mettiti in lista di attesa. Scrivi a info@terreincammino.it

Descrizione

Servizi inclusi e non inclusi

Incluso nei servizi

Conduzione e assistenza organizzate da Guida Ambientale escursionistica abilitata ai sensi della L.4/2013. Assicurazione RC della Guida per tutta la durata del viaggio. Assicurazione Spese Mediche (Morte e I.P. € 30.000 con 5% franchigia – Spese Mediche € 3.000) 4 Pernottamenti in HOTEL, 4 Colazioni in HOTEL, 4 Cene in Rifugio

Non incluso nei servizi

Costi di trasferimento Spostamenti in auto in zona per raggiungere la partenza dei trekking. (I costi verranno divisi equamente tra i partecipanti). Pranzi a sacco Bevande ed extra ai pasti Tassa di soggiorno Sacco lenzuolo, asciugamano Tutto quanto non indicato nella voce “LA QUOTA COMPRENDE” Tutto quanto non indicato nella voce “INCLUSO NELLA QUOTA”

Giorno 1

Mercoledì 30 ottobre
Partenza ore 7.30 da Pistoia, si prevede di raggiungere Varenna per le ore 11.30. Trekking: salita al castello di Vezio
• Media tappa ore 3.00 dislivello salita 200m, discesa 200m
• Tipo percorso: ad anello
• Pranzo al sacco
Passeggiata per lo storico borgo di Varenna con salita al Castello di Vezio da dove ammirare splendidi scorci del lago di Como.
Ore 16.00 partenza da Varenna con arrivo a Zernez previsto per le ore 18.30

Giorno 2

Giovedi 31 ottobre
Colazione e breve trasferimento a S-chanf, circa 20’
Trekking: Anello della Val Trupchun
• Media tappa ore 5 dislivello salita 400m, discesa 400m
• Tipo percorso: ad anello
• Pranzo al sacco
Giornata nel cuore del Parco Nazionale Svizzero dedicata all’avvistamento degli animali.
Vivono qui cervi, camosci e marmotte a go go che sarà nostra cura cercare e ammirare con i loro inconfondibili versi.
Rientro in hotel per la cena.

Giorno 3

Venerdì 1 novembre
Colazione e trasferimento al passo del Forno, circa 40’
Trekking: Anello della Val Bella
• Media tappa ore 5.30 dislivello salita 700m, discesa 700m
• Tipo percorso: ad anello
• Pranzo al sacco
La val Bella, un nome un programma!
Dall’ Offenpass partiremo in direzione S-charl in un paesaggio incantato tra gli ultimi abeti e larici per uscire poi all’aperto verso gli alpeggi dove in estate ancora pascolano a centinaia le mucche.
Uno spettacolo!

Giorno 4

Sabato 2 novembre
Colazione e trasferimento a Stabelchod, circa 30’
Trekking: passo del Botsch
• Media tappa ore 5.30 dislivello salita 950m, discesa 950m
• Tipo percorso: ad anello
• Pranzo al sacco
Uscita geologica circondati da curiosi pinnacoli di dolomia che ci appariranno in tutto il loro splendore appena usciti dal bellissimo bosco.
Uno sforzo conclusivo ci consentirà di raggiungere il passo dove facilmente si avvistano camosci e stambecchi e si può ammirare la valle che scende a Tarasp.

Giorno 5

Domenica 3 novembre
Colazione e partenza per il passo del Maloja, circa 1h
Trekking: i laghi della Valle del Forno
• Media tappa ore 5 dislivello salita 400m, discesa 400m
• Tipo percorso: ad anello
• Pranzo al sacco
Appena partiti, subito la prima sorpresa; la diga nascosta e quasi invisibile che attraverseremo per raggiungere il bosco dalla parte opposta.
Inizia ora un sentiero incantato nel fitto bosco di abeti che piano piano ci farà guadagnare quota fino al lago di Bitabergh un vero gioiello blu in un mare verde!
Da qui punteremo la valle del Forno, da dove Castiglioni tentò di rientrare in Italia fuggendo dalla prigione svizzera, raggiungendo l’altro splendido lago del Cavloc
Ore 14.30 partenza da passo del Maloja per il rientro a casa.

Partenza:

ggg

Dislivello:

Dislivello

Lunghezza:

Cibo:

Pranzo a sacco

Difficoltà:

Facile

Amici a 4 zampe:

Impegno fisico:

Moderato

Bambini tra 8 e 12 anni:

Scheda tecnica

Equipaggiamento:

Scarpe con suola scolpita (calzature da trekking o da hiking leggero) • K-Way / Guscio • Acqua • Pranzo al sacco • Snack • Futta secca • Cappello • Crema solare • Occhiali da sole

Ritrovo:

Primo punto d’incontro:  ore 7:30 Pistoia (PT)
Secondo punto d’incontro: ore 11:30 Varenna (LC)

Scegli il punto di partenza in fase di acquisto, ti manderemo l’indirizzo preciso con il biglietto.

Interessato a questo viaggio?

Vuoi regalare una gift card spendibile su una delle nostre escursioni o uno dei nostri viaggi?