
SERRAMAZZONI il CASTELLO DI MONFESTINO e le CASCATE DI BUCAMANTE
Ritrovo:
Descrizione
Di antiche origini romane, il Castello di MONFESTINO si erge meravigliosamente intatto sulla campagna attorno a Serramazzoni in provincia di Modena, intrighi di corte e la leggenda di TITIRO e ODINA e il loro amore contrastato da cui nacque il toponimo BUCAMANTE.
Un’escursione che sarà un mix di storia, leggende, borghi abbandonati, crescentine e lambrusco.
Cosa ti aspetta:
- il Castello di Monfestino
- le Cascate di BUCAMANTE
- le foreste di carpino
- il paese fantasma.
- la piazza di Serramazzoni
- crescentine e lambrusco
Descrizione dell’esperienza:
Ci troviamo nel comprensorio montano del Frignano, in provincia di Modena patria di “DONNE, MOTORI e BUON CIBO”
Serramazzoni il cui nome deriva da SERRA cioè sbarramento tra due monti e MAZZONI dal nome d’importante famiglia nobile, ci accoglierà con la simpatia e gentilezza della gente del posto, prima di immergerci nell’ombra dei suoi stupendi boschi di carpino, faggio e castagno.
Su ampi sentieri raggiungeremo il CASTELLO DI MONFESTINO che grazie a una fantastica opera di restauro è ritornato ai fasti del passato. Si narra che le prime fondamenta siano state erette in epoca romana a cura della famiglia de I FAUSTINI.
Scenderemo poi alla volta del torrente BUCAMANTE dove potremo rinfrescarci nelle sue cristalline acque e raggiungere le sue gemelle CASCATE, che purtroppo ci ricorderanno la storia di un’amore contrastato e di un destino nefasto.
La zona di Serramazzoni ha un’altra peculiarità è famosa per gli affioramenti di ofioliti e per terreni calcarei molto scivolosi se piove (ve lo garantisco personalmente) che la distinguono nettamente dalla morfologia geologica di tutto il territorio che la circonda.
Al ritorno per chi si vuole trattenere e godere del clima temperato CRESCENTINE e LAMBRUSCO sono immancabili.
IMPORTANTE: non dimenticate la crema solare, spray per insetti e un 2 litri di acqua.
Rientro alle auto previsto per le ore 17:00
Informazioni importanti
I costi di spostamento effettuati con i mezzi privati non sono mai compresi.
Sarà possibile però, su libera scelta dei partecipanti, condividere i posti auto e i costi dal punto di ritrovo al punto di partenza del trekking, stimati in € 25,00 per l’intera tratta di andata e ritorno, in base al calcolo percorrenze chilometriche ViaMichelin.
Servizi inclusi e non inclusi
Incluso nei servizi
Non incluso nei servizi
Partenza:
ggg
Dislivello:
650 m +
Lunghezza:
12.50 km
Cibo:
Pranzo a sacco
Difficoltà:
Media
Amici a 4 zampe:
Sì
Impegno fisico:
Moderato
Bambini tra 8 e 12 anni:
Sì
Scheda tecnica
Equipaggiamento:
Ritrovo:
Scegli il punto di partenza in fase di acquisto, ti manderemo l’indirizzo preciso con il biglietto.

Vuoi regalare una gift card spendibile su una delle nostre escursioni o uno dei nostri viaggi?
20,00 €
20,00 €