Category

Domenica 29 Settembre – CASTEL GELATO E LA VALLE NASCOSTA DEL RIO FARFARETA

29 Settembre

20,00 

Ritrovo:

Primo punto d’incontro: ore 08:00 Firenze (FI)
Secondo punto d’incontro: ore 09:00 Borgo San Lorenzo (FI)

Ancora disponibile

Dati accompagnatore

Dati secondo accompagnatore

Dati terzo accompagnatore

Seleziona il numero di partecipanti:

Descrizione

Un avvincente percorso ad anello alla scoperta di una delle valli più misteriose del Mugello e della piccola vetta di Castel Gelato.

Cosa ti aspetta:

  • Un percorso avvincente alla scoperta di una valle segreta
  • Uno scenario incantato attraverso maestose stratificazioni di roccia
  • Un tuffo nella natura incontaminata dell’Appennino
  • Un tratto emozionante lungo una cengia sospesa

Non lontano dall’antico Santuario della Madonna dei Tre Fiumi, c’è una valletta verde e selvaggia tutta da scoprire, scavata dal Rio Farfareta. Il torrente ha modellato la roccia lasciando scoperte imponenti stratificazioni di roccia sedimentaria che emergono da un fitto bosco di carpini, ornielli e cornioli che più in quota lasciano il posto alle faggete.

Da questo paesaggio tipicamente mugellano si innalza vigoroso il promontorio roccioso di Castel Gelato, che si affaccia sulla valle e promette viste meravigliose.

Nel nostro percorso ad anello, risaliremo la valle del Rio Farfareta fino a raggiungere il noto Rifugio Valdiccioli (non gestito). Da qui proseguiremo all’interno della Riserva Naturale Giogo-Casaglia, sull’Appennino Tosco-Romagnolo, per poi ridiscendere una serie di balzi rocciosi fino a Castel Gelato, che aggireremo lungo una cengia aerea fino a riprendere il sentiero che ci riporterà alle auto.

Rientro alle auto previsto per le ore 18.30.

Informazioni importanti

I costi di spostamento effettuati con i mezzi privati non sono mai compresi.

Sarà possibile però, su libera scelta dei partecipanti, condividere i posti auto e i costi dal punto di ritrovo al punto di partenza del trekking, stimati in € 12,00 per l’intera tratta di andata e ritorno, in base al calcolo percorrenze chilometriche ViaMichelin.

Servizi inclusi e non inclusi

Incluso nei servizi

Conduzione e assistenza organizzate da Guida Ambientale escursionistica abilitata ai sensi della L.4/2013.

Non incluso nei servizi

Pranzo al sacco; Assicurazione infortuni, disponibile su richiesta

Partenza:

ggg

Dislivello:

+ 800 m

Lunghezza:

16 Km

Cibo:

Pranzo a sacco

Difficoltà:

Difficile

Amici a 4 zampe:

No

Impegno fisico:

Moderato

Bambini tra 8 e 12 anni:

No

Scheda tecnica

Equipaggiamento:

Scarpe con suola scolpita (calzature da trekking o da hiking leggero) • K-Way / Guscio • Acqua • Pranzo al sacco • Snack / Frutta secca

Ritrovo:

Primo punto d’incontro: ore 08:00 Firenze (FI)
Secondo punto d’incontro: ore 09:00 Borgo San Lorenzo (FI)

Scegli il punto di partenza in fase di acquisto, ti manderemo l’indirizzo preciso con il biglietto.

Interessato a questa escursione?

Vuoi regalare una gift card spendibile su una delle nostre escursioni o uno dei nostri viaggi?

Vuoi vivere un’avventura di più giorni?