Category

DOMENICA 29 SETTEMBRE – TiC & L(o)VE – LEGNO: Flessibilità e Pianificazione – Foreste del Casentino

29 Settembre

50,00 

Ritrovo:

Primo punto d’incontro: ore 07:30 Firenze
Secondo punto d’incontro: ore 09:00 Camaldoli (AR)

Ancora disponibile

Dati accompagnatore

Dati secondo accompagnatore

Dati terzo accompagnatore

Seleziona il numero di partecipanti:

Descrizione

SCEGLI IL TUO BENESSERE VERSO L’EQUILIBRIO ED IMMERGITI IN NATURA

Un progetto che nasce dalla fusione di due realtà già presenti sul territorio:

“TIC” Terre in Cammino – Tour Operator

Terre in Cammino, un giovane ed innovativo Tour Operator “green” formato da Guide ambientali escursionistiche, offre servizi a tutto tondo su ambiente, territorio, turismo in natura, educazione ambientale, formazione, socialità e molto altro. Per questo progetto, in patrnership con Gabriele Giorgio, Guida Ambientale Escursionistica.

“L(o)ve” Le Vie Essenziali – di Ilaria Solibello, Operatrice Shiatsu Professionale, Massaggiatore Sportivo

Le Vie Essenziali è un progetto che nasce con l’intento di offrire uno spazio in cui le persone attraverso trattamenti Shiatsu, Massaggi, Tecniche di Respirazione e Stretching hanno la possibilità di ascoltarsi ed osservarsi. Sostiene e favorisce le pratiche in Natura per amplificarne i benefici: traiamo giovamento  dal contatto con la natura perchè è lì che abbiamo trascorso gran parte della nostra esistenza.

 

29 SETTEMBRE – LEGNO: Flessibilità e Pianificazione (in Casentino) 09:00-13:00

Descrizione dell’esperienza

Vi proponiamo un itinerario unico e rilassante per staccare dalla frenesia quotidiana della città ed immergersi nella natura più incontaminata per osservarla con occhi nuovi.

Rallentate i vostri ritmi, entrate in sintonia con l’ambiente attraverso i sensi, scoprite come rinvigorire il corpo, calmare lo spirito e nutrire l’anima!!!

Esploreremo insieme, a passo lento, il territorio, le sue “forme e vibrazioni”, grazie ad  un approccio nuovo, più immersivo e più consapevole, con attività sinergiche ed itineranti. Praticheremo zen yoga, allungamenti accompagnati da tecniche di respirazione, esercizi di automassaggio e meditazione, entreremo in sintonia con la natura.

Abbiamo creato un itinerario, esperienza combinata, per farvi apprezzare al meglio gli elementi della natura e le diverse caratteristiche del nostro splendido paesaggio:

 

Domenica 29 Settembre 2024 (in Casentino 09:00-13:00)  LEGNO: Flessibilità e Pianificazione

Questa escursione fa parte del ciclo TiC & L(o)VE, 5 esperienze sensoriali da non perdere. Leggi la scheda completa delle 5 escursioni e scegli quelle che fanno al caso tuo, se acquisti più escursioni contemporaneamente, potrai usufruire dell’offerta dedicata: https://www.terreincammino.it/sviluppo/escursione/tic-love-scopri-i-cinque-elementi-della-natura/

Nei boschi magici del Casentino, dove si dice vivano fate e folletti, terra di santi ed eroi, percepiremo la forza della flessibilità, la spinta vitale della crescita ed il rigore della pianificazione; “il legno è flessibile perché vivo, ed è vivo perché flessibile.”

Legno, istruzioni per l’uso:
Nel bosco con esercizi di stretching e respirazione ritroveremo la nostra flessibilità, meditazione in natura, (attrezzatura necessaria: tappetino da yoga).

Attività itinerante, camminata immersiva (2h, 4h), nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, cuore verde di Toscana, terra ricca di storia e di leggende, tra fascino, spiritualità e natura incontaminata; terra di Cammini millenari, di energie, di meraviglie silenti; ove sarà possibile mettersi alla prova per scoprire la propria consapevolezza del bello e dell’infinito…

(3°tempo: l’abbraccio del Miraglia).

Servizi inclusi e non inclusi

Incluso nei servizi

Conduzione e assistenza organizzate da Guida Ambientale escursionistica abilitata ai sensi della L.4/2013.

Non incluso nei servizi

Pranzo al sacco; Assicurazione infortuni, disponibile su richiesta

Partenza:

ggg

Dislivello:

+280 m

Lunghezza:

8 km

Cibo:

Pranzo a sacco

Difficoltà:

Facile

Amici a 4 zampe:

No

Impegno fisico:

Lieve

Bambini tra 8 e 12 anni:

No

Scheda tecnica

Equipaggiamento:

Scarpe con suola scolpita, K-Way o Guscio, Acqua, Pranzo al sacco, Snack, frutta secca, cappello, crema solare, occhiali da sole, tappetino yoga

Ritrovo:

Primo punto d’incontro: ore 07:30 Firenze
Secondo punto d’incontro: ore 09:00 Camaldoli (AR)

Scegli il punto di partenza in fase di acquisto, ti manderemo l’indirizzo preciso con il biglietto.

Informazioni importanti

I costi di spostamento effettuati con i mezzi privati non sono mai compresi.

Sarà possibile però, su libera scelta dei partecipanti, condividere i posti auto e i costi dal punto di ritrovo al punto di partenza del trekking, stimati in € 30,00 per l’intera tratta di andata e ritorno, in base al calcolo percorrenze chilometriche ViaMichelin.

Interessato a questa escursione?

Vuoi regalare una gift card spendibile su una delle nostre escursioni o uno dei nostri viaggi?

Vuoi vivere un’avventura di più giorni?