Category

Sabato 28 Settembre – GOLFO DEI POETI: PALMARIA DAY

28 Settembre

20,00 

Ritrovo:

Primo punto d’incontro: ore 07:30 Firenze
Secondo punto d’incontro: ore 09:30 Portovenere (SP)

Ancora disponibile

Dati accompagnatore

Dati secondo accompagnatore

Dati terzo accompagnatore

Seleziona il numero di partecipanti:

Descrizione

«Dal Capo Corvo ricco di viburni
i pini vedess’io della Palmaria
che col lutto dei marmi suoi notturni
sta solitaria»

Beh, il Vate D’Annunzio la amò e la decantò così… ma anche altri sommi poeti la apprezzarono e la frequentarono… io invece, ancor più mestamente, cercherò di farvela conoscere “a modo mio” lentamente, raccontandovi le bellezze uniche, le particolarità endemiche e gli aneddoti di un’isola “scrigno”  di soli due chilometri quadrati…

Percorrendo il periplo dell’isola, conosceremo da vicino una delle perle del Golfo dei Poeti, diventata dal 1997 Patrimonio dell’Umanità Unesco, (insieme alle altre due isole dell’arcipelago, Tino e Tinetto e anche al Parco Nazionale delle Cinque Terre).

Ci immergeremo nella Storia e tra le storie degli eventi che hanno segnato l’isola sia dal punto di vista storico-militare che geomorfologico, un “mix di colori” che renderà l’intera giornata ancor più bella ed intrigante, ammirando così scorci da cartolina, location da film e molto altro…

Se il meteo sarò nostro alleato ci concederemo un bagno rinfrescante nelle acque cristalline del golfo, e sul final, prima di salutarci, visiteremo il bellissimo borgo marinaro di Portovenere.

Servizi inclusi e non inclusi

Incluso nei servizi

Conduzione e assistenza organizzate da Guida Ambientale escursionistica abilitata ai sensi della L.4/2013.

Non incluso nei servizi

Pranzo al sacco; Assicurazione infortuni, disponibile su richiesta; Ticket barca a/r per Palmaria (5€)

Partenza:

ggg

Dislivello:

Dislivello 380 m

Lunghezza:

9 km

Cibo:

Pranzo a sacco

Difficoltà:

Media

Amici a 4 zampe:

Impegno fisico:

Moderato

Bambini tra 8 e 12 anni:

No

Scheda tecnica

Equipaggiamento:

Scarpe con suola scolpita, K-Way o Guscio, Acqua, Pranzo al sacco, Snack, frutta secca, cappello, crema solare, occhiali da sole

Ritrovo:

Primo punto d’incontro: ore 07:30 Firenze
Secondo punto d’incontro: ore 09:30 Portovenere (SP)

Scegli il punto di partenza in fase di acquisto, ti manderemo l’indirizzo preciso con il biglietto.

Informazioni importanti

I costi di spostamento effettuati con i mezzi privati non sono mai compresi.

Sarà possibile però, su libera scelta dei partecipanti, condividere i posti auto e i costi dal punto di ritrovo al punto di partenza del trekking, stimati in € 60,00 per l’intera tratta di andata e ritorno, in base al calcolo percorrenze chilometriche ViaMichelin.

Interessato a questa escursione?

Vuoi regalare una gift card spendibile su una delle nostre escursioni o uno dei nostri viaggi?

Vuoi vivere un’avventura di più giorni?